Incidente Monossido (CO)

Ecco il responso, già scontato dall’ inizio, sulla morte dei tre sub.
Un quarto si é salvato per il rotto della cuffia.
Clicca l’immagine per aprire l’articolo.

incidente_co2
Non é tanto vero incolpare il filtro sporco, perché:

  1. Il filtro “capace” di filtrare il CO è un filtro speciale quasi mai in uso
    su impianti mobili o di non recente fabbricazione.
  2. L’ eliminazione del Monossido si fa per catalizzazione a freddo.
    L’ aria deve rimanere un certo tempo in contatto per essere
    decontaminata senza più lasciare tracce.
  3. Il prodotto usato per la catalizzazione é l’ Hopkalite.Nelle cartucce
    della ditta Bauer ce  ne è una piccola quantità di massimo 1,5 dl
    Vedi posizione n° 6 nella cartuccia speciale MS/AC/MS/HP.

Siate quindi molto prudenti quando riempite le vostre bombole:
soprattutto quando si va in un Diving Center senza compressore elettrico è bene preoccuparsi di dare un’ occhiata alla loro sede e capire da dove viene aspirata l’aria.

Provate l’aria prima di immergervi e al minimo dubbio, minimo sapore “strano”, piuttosto rinunciate all’immesione!

Clicca qui per alcune info sul CO

co

FESTA DI FINE ESTATE!

Domenica 31 agosto 2014 Organizzata dalla Società Sportiva Subacquea LuganoSub, sul lungolago di Paradiso. Menù principale, servito per PRANZO: polenta e spezzatino! Non mancheranno le nostre famose torte home made… Vi aspettiamo numerosissimissimi!     Clicca qui per il Flyer della festa ed il listino prezzi

Continua a leggere …

Gara di Nuoto Pinnato – “ 5° Trofeo Lugano Sub “

Domenica  01 settembre 2014

Si terrà la ormai consueta e rinomata gara di nuoto pinnato “Trofeo LuganoSub

Luogo: sede LuganoSub Paradiso (Riva Paradiso 23 – 6900 Paradiso: https://goo.gl/maps/JlVXd )
Lunghezza: percorso 2’400 mt
Iscrizioni: fino al 30.08.2014 info@luganosub.ch oppure
Luciano Mombelli +39 339 687 47 16 +41 76 505 02 66  o Flavio Valsangiacomo +41 79 672 28 74
Briefing pre-gara: ore 11:45 (direttamente al lago partenza)
Partenza gara: ore 12:00
Responsabilità: a carico del partecipante
Partecipanti: tutti gli appassionati di nuoto senza distinzione.
L’invito è esteso a tutti i Club del Ticino, della
Svizzera ed a tutti i gruppi italiani
Costo iscrizione: Fr. 35.- con grigliata (medaglia compresa)
Fr. 20.- senza grigliata
Fr. 20.- grigliata per gli accompagnatori
PREMIAZIONE:
Orario: alle 13.30
Classifica: Categoria Assoluti M/F: 2’400mt NP e BP
Categoria Master 45 M/F: 2’400mt NP e BP
Coppa Svizzera M/F

Griglia funzionante sul posto!

Scarica la locandina qui

griglia_nuoto_pinnato

 

Bravi James e Valentino!!

Fantastico exploit dei nostri due campioni a mondiali di nuoto sincronizzato di Ravenna che si sono tenuti lo scorso 7 e 8 giugno.
Due fantastiche medaglie di bronzo:

James, 3° classificato nella categoria V 3 e 
Valentino, 3° classificato nella categoria V 0.

Maggiori dettagli e tutti i risultati li trovate qui

GUE 1° Italian Contest – Team Helvetia – Giuseppe Dezza

team CH

Nel secondo week-end di maggio si è svolto il primo raduno GUE Italia.

Pensato per far incontrare i molti gruppi di questa didattica sparsi in tutta Italia (e Ticino!).

Il raduno si è svolto a Pola, in Croazia, dal 9 al 11 maggio. Location scelta per la sua ricchissima scelta di relitti della Prima e Seconda Guerra Mondiale, situati a profondità accessibili a tutti.

Precedenza ai relitti perché? Perché l’evento centrale del meeting era un documentation contest!

Si tratta di una gara che vede coinvolte una decina di barche, ognuna con equipaggio di circa 9 subacquei. Ogni barca aveva come obbiettivo la documentazione di un relitto sorteggiato tra alcuni di quelli ritrovati più di recente e ancora poco visitati o tra quelli più belli e rappresentativi della zona.

In Ticino i subacquei GUE sono raccolti nel gruppo “TICINO UNDERWATER EXPLORERS”, tra i quali ben 7 membri sono soci della LUGANO SUB. Abbiamo così deciso di partecipare al contest creando il TEAM HELVETIA!

L’ultimo giorno di raduno ci sono state le presentazioni dei vari team sul lavoro svolto. La giuria era composta da 5 NONNE di Pola!
TUE   team_helvezia

Durante il week-end è stata data la possibilità di effettuare prove in acqua con istruttori GUE: rebreather RB80, diversi modelli di scooter SUEX e attrezzatue DUI e HALCYON.

Ci sono anche state alcune presentazioni:

La Guerra dei Convogli, Lampedusa  – Mario Arena

Speleosubacquea, tra esplorazione e immersione ricreativa – Andrea Marassich

Progetto Morpheus, grotte in Croazia – Luca Palezza e Maurizio Grbac

Progetto Baseline Mar Tirreno – Claudio Provenzani ed Elena Romano

Il tutto contornato da grigliate e tanto divertimento.

Cat

 

Storia del Pilade Bronzetti / Giuseppe Dezza / TA 35:http://it.wikipedia.org/wiki/Pilade_B…